Lp

Pp

PALESTRA_ LEGINO _ LAVORO PUBBLICO _ spazio sportivo _ 2008|2013shapeimage_3_link_0
index_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_quiliano_municipio_2.html
index_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_savona_legino_spazio_sportivo.html
La finalità del progetto è la realizzazione del polo sportivo costituito da Palestra al coperto con sala utile di 25*34 m con annessi spogliatoi e servizi due campi da pallavolo all’aperto, aree verdi attrezzate con percorso vita, sala di muscolazione all’aperto protetta da idonea pensilina e magazzino attrezzi. L’area su cui sorge la palestra è ubicata nel quartiere di Legino (SV) destinato prevalentemente ad attività artigianali ed industriali e non soggetta a vincoli ambientali. Il progetto prevede essenzialmente la realizzazione di un polo sportivo inserito su tre gradoni a quote sfalsate che si ottengono ottimizzando gli sbancamenti di terreno con la realizzazione di rampe erbose con pendenze di 40 gradi per evitare costose ed impattanti opere di sostegno.
La palestra coperta risulterà così inserita nel contesto ambientale; inoltre un’adeguata piantumazione del contorno garantirà una mitigazione dell’impatto. La scelta della copertura in PVC è stata inevitabile al fine di contenere la spesa e soddisfare le esigenze del Comune nel settore “impianti sportivi”. Gli spogliatoi sono stati inseriti nella “tenda” al fine di evitare l’effetto superfettazione e dare l’aspetto di circo. I colori proposti sono il bianco per la parte centrale che garantisce un ottimo illuminamento e il grigio metallizzato per le parti laterali, colore tenue e poco impattante che lega con il grigio degli archi metallici della copertura in acciaio. La palestra avrà struttura ad archi metallici tralicciati in acciaio zincato a sette campate collegate tra loro mediante distanziali e controventature fissate alla fondazione per mezzo di staffe a cerniera; sarà copert con telo doppio ventilato in tessuto di poliestere spalmato di PVC su entrambe le facce bilaccato con elevata stabilità ai raggi uv al fine di garantire una coibentazione termica ottimale ed evitare fenomeni di condensa. La palestra ha un’area gioco delle dimensioni utili di 19*32 metri e altezza sempre superiore a 7,50 metri. Al suo interno è ricavato, in apposita struttura in muratura, il corpo dei servizi così composti: due spogliatoi regolamentari di 50 mq con docce e wc, spogliatoio arbitri con docce e wc, infermeria, ufficio e wc pubblici. Al primo livello del corpo servizi, raggiungibile attraverso una scala metallica sono ubicati i magazzini per il ricovero dell’attrezzatura e una sala di muscolazione. La palestra può avere un utilizzo polivalente grazie alle direttive CONI e si configura come impianto di tipo P2 atto ad ospitare 2 moduli B (pallavolo) idoneo per la pratica della pallavolo, basket, attività ginniche. Vista la necessità del comune di Savona di ospitare gare nazionali di pallavolo con affluenza di pubblico si prevede un allestimento di campo di pallavolo centrale con tribune telescopiche su due lati al fine di contenere circa 300 spettatori.
Il polo sportivo è stato progettatoin modo da garantire la fruizione sia come pubblico che come praticanti a persone con ridotte capacità motorie. I materiali sono stati scelti al fine di ridurre i costi di realizzazione, di utilizzo e una facile manutenzione.index_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_alassio_passeggiata_ciccione_3.htmlindex_architettura_ingegneria_lavoro_pubblico_savona_legino_spazio_sportivo_3.htmlshapeimage_7_link_0shapeimage_7_link_1shapeimage_7_link_2shapeimage_7_link_3shapeimage_7_link_4shapeimage_7_link_5shapeimage_7_link_6shapeimage_7_link_7shapeimage_7_link_8shapeimage_7_link_9shapeimage_7_link_10shapeimage_7_link_11shapeimage_7_link_12shapeimage_7_link_13shapeimage_7_link_14shapeimage_7_link_15shapeimage_7_link_16shapeimage_7_link_17shapeimage_7_link_18shapeimage_7_link_19shapeimage_7_link_20shapeimage_7_link_21shapeimage_7_link_22shapeimage_7_link_23

render

testi

In

Ex

St

“L’architettura si fonde con l’ingegneria e diventa progettazione integrata, dal concept iniziale allo studio dei particolari costruttivi fino alla cantierizzazione dell’opera. Una progettazione attenta alla sostenibilità ambientale e al contesto socio - morfologico in cui si inserisce.”

Studio Dotti e Stalla Associati, di Felice GP Dotti e Angelo Stalla, via Adelasia 6 / 17021 Alassio (SV) / tel:0182640655 fax:0182640655 email:info@dottiestalla.itmailto:info@dottiestalla.itshapeimage_12_link_0

08

CoWIP.htmlindex_architettura_ingegneria_concorsi.htmlshapeimage_16_link_0

Wf