HOTEL LAMBERTI _ ALASSIO _ PROGETTO PRIVATO _ restyling e ampliamento _ 2006shapeimage_1_link_0

Lp

Pp

Il progetto in oggetto riguarda l’ampliamento dell’Hotel Ristorante Lamberti ad Alassio. L’immobile costruito negli anni ’30 con destinazione turistico - ricettiva. Negli anni ’50 venne realizzata una veranda nella quale trovava collocazione la sala ristorante.
Il progetto prevede la realizzazione al piano interrato (che originariamente ospitava locali di servizio) dei muovi servizi igienici e delle cantine. Lo spazio libero antistante queste ultime viene adibito ad angolo di degustazione e presentazione vini e specialità gastronomiche. Le cantine, delimitate da tamponamenti in vetro e acciaio corten sono state climatizzate per il mantenimento della corretta temperatura adatta alla conservazione del vino. A questo livello trovano altresì collocazione i locali deposito necessari all’espletamento dell’attività di ristorazione. I collegamenti verticali con la soprastante sala ristorante avvengono attraverso una scala ed un impianto ascensore a norma disabili.
A piano terra la veranda realizzata negli anni ’50 viene demolita. Al suo posto la nuova sala ristorante è delimitata da una scenografica parete curva e da ampie vetrate scorrevoli che nel periodo estivo possono essere aperte creando un piacevole dentro-fuori con il portico-dehors.
A piano primo, al di sopra della sala viene realizzato il solarium collegato al giardino attraverso una scala metallica e legno che segue l’andamento curvo della parete della sala ristorante. Nella definizione dei fronti dei nuovi volumi si è scelto un disegno molto essenziale. Il prospetto su via Gramsci si è costituito da una paratia intonacata che si diparte dalla sottostante fioriera in c.a. facciavista nella quale trovano collocazione specie vegetali mediterranee. Il fronte è contraddistinto da una sequenza di bucature con decori che riprendono i caratteri architettonici presenti sugli altri fronti dell’albergo.
Il prospetto sul giardino è caratterizzato da un arretramento delle vetrate e presenta a livello del solarium un parapetto a balaustrine che riprende quelli dei balconi dell’albergo.index_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.htmlshapeimage_5_link_0shapeimage_5_link_1shapeimage_5_link_2shapeimage_5_link_3shapeimage_5_link_4shapeimage_5_link_5shapeimage_5_link_6shapeimage_5_link_7shapeimage_5_link_8shapeimage_5_link_9shapeimage_5_link_10shapeimage_5_link_11shapeimage_5_link_12shapeimage_5_link_13shapeimage_5_link_14shapeimage_5_link_15shapeimage_5_link_16shapeimage_5_link_17
index_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_le_5_serre.html
index_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_lamberti_3.html

render

testi

immagini

In

Ex

St

“L’architettura si fonde con l’ingegneria e diventa progettazione integrata, dal concept iniziale allo studio dei particolari costruttivi fino alla cantierizzazione dell’opera. Una progettazione attenta alla sostenibilità ambientale e al contesto socio - morfologico in cui si inserisce.”

Studio Dotti e Stalla Associati, di Felice GP Dotti e Angelo Stalla, via Adelasia 6 / 17021 Alassio (SV) / tel:0182640655 fax:0182640655 email:info@dottiestalla.itmailto:info@dottiestalla.itshapeimage_13_link_0

06

CoWIP.htmlindex_architettura_ingegneria_concorsi.htmlshapeimage_18_link_0

Wf