Il progetto in oggetto riguarda alloggi di edilizia economica convenzionata. 
Gli edifici sorgono su un lotto di terreno assegnato dal Comune alla Coop SCAI all’interno di un piano di edilizia economica popolare. L’edificio, costituito da 3 piani destinati alle abitazioni e da un piano interrato destinato a box e cantine, è formato da 3 blocchi uguali sfalsati di 1,5 metri. In base alle esigenze dei soci della Cooperativa, l’edificio è stato suddiviso in 19 alloggi di cui 12 in duplex, 6 ad un piano ed 1 bilocale.
Ogni alloggio è dotato di box coperto individuale, altri anche di cantina. Al piano garages sono ubicati anche un locale di uso comune per il lavaggio delle autovetture e un locale acqua ed ENEL.
Gli accessi agli alloggi avvengono per quelli monopiano attraverso un androne comune ad ogni due unità abitative servito da un percorso sito alla stessa quota delle abitazioni e raggiungibile sia dai garages, sia dalla strada con due corpi scala, sia direttamente dalla strada di piano con un percorso a rampa privo di barriere architettoniche.
Per gli alloggi duplex l’accesso avviene mediante passerelle metalliche coperte con materiale trasparente (policarbonato) comuni ad ogni due unità abitative servite da un percorso su una “fascia” alla quota degli alloggi. Tale percorso carrabile sbocca sulla strada di piano sicchè garantisce un accesso privo di barriere architettoniche in aggiunta ai già citati corpi scala che costituiscono la comunicazione coi garages e con la strada.
Data l’ottima esposizione del lotto, l’edificio è stato concepito per il funzionamento solare passivo. In regime invernale l’inclinazione dei raggi del sole è di 23° sull’orizzonte. Il sole penetra attraverso le aperture scaldando direttamente e accumulando calore sulle pareti e sui pavimenti (effetto serra). Il riscaldamento, regolato autonomamente con valvole termostatiche ad ogni radiatore, consente un notevole risparmio nei giorni di buon soleggiamento. Di notte le aperture vengono schermate con tende per evitare dispersioni di calore. In regime estivo l’inclinazione dei raggi raggiunge i 72° sull’orizzonte. Le vetrate sono schermate essendo all’interno, il solaio funziona da brise soleil, la casa non si scalda.
La vetrata, dotata di aperture a wasistas, permette la ventilazioneindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlindex_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_9.htmlshapeimage_1_link_0shapeimage_1_link_1shapeimage_1_link_2shapeimage_1_link_3shapeimage_1_link_4shapeimage_1_link_5shapeimage_1_link_6shapeimage_1_link_7shapeimage_1_link_8shapeimage_1_link_9shapeimage_1_link_10shapeimage_1_link_11shapeimage_1_link_12shapeimage_1_link_13shapeimage_1_link_14shapeimage_1_link_15shapeimage_1_link_16shapeimage_1_link_17shapeimage_1_link_18shapeimage_1_link_19shapeimage_1_link_20
index_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai.html
index_architettura_ingegneria_progetto_privato_alassio_scai_3.html
SCAI _ ALASSIO _ PROGETTO PRIVATO _ edificio di edilizia convenzionata _ 1985|1990shapeimage_4_link_0

testi

immagini

Lp

Pp

In

Ex

St

“L’architettura si fonde con l’ingegneria e diventa progettazione integrata, dal concept iniziale allo studio dei particolari costruttivi fino alla cantierizzazione dell’opera. Una progettazione attenta alla sostenibilità ambientale e al contesto socio - morfologico in cui si inserisce.”

Studio Dotti e Stalla Associati, di Felice GP Dotti e Angelo Stalla, via Adelasia 6 / 17021 Alassio (SV) / tel:0182640655 fax:0182640655 email:info@dottiestalla.itmailto:info@dottiestalla.itshapeimage_12_link_0

85

CoWIP.htmlindex_architettura_ingegneria_concorsi.htmlshapeimage_17_link_0

Wf